LA NOSTRA FAMIGLIA

70 anni fa papà Dante arrivò a Roma in cerca di fortuna. Lasciava la vita tra le montagne di Capitignano nella frazione di Prignola, intorno a Marana, una piccolissima frazione di Montereale in provincia de L’Aquila in Abruzzo., dove faceva il mulattiere. Un lavoro duro e pesante per un ragazzino di appena 13 anni. Anche Maria in quegli anni da Cesena si era trasferita a Roma per lavorare perché all’epoca in quella parte dell’Emilia Romagna c’era poco lavoro. Anche lei già a 13 anni lontana da casa, dagli affetti più cari, insieme alla sorella aveva cominciato a lavorare in un ristorante al centro di Roma dove faceva la pasta fresca a mano: impastava anche 80 uova tutte insieme! L’aneddoto che si racconta ancora in famiglia riguarda proprio Maria che piccolina oltre che per l’età anche per l’altezza, per arrivare al banco di lavoro e impastare le uova con la farina, metteva sotto i piedi due latte di passata di pomodoro. Proprio in questo ristorante Dante e Maria giovanissimi si sono conosciuti e hanno cominciato a frequentarsi. Da lì la loro storia li ha visti sempre uniti nel lavoro come nella famiglia: si sono sposati, infatti, e hanno avuto due figli. Hanno aperto il ristorante La Cabana al centro di Roma, che gestiscono da quasi 50 anni con dedizione e professionalità.

Contattaci subito